Come Scegliere Arredi Outdoor per Ristoranti: Guida Completa 2025

Come Scegliere Arredi Outdoor per Ristoranti: Guida Completa 2025

Come Scegliere Arredi Outdoor per Ristoranti: Guida Completa 2025

La scelta degli arredi outdoor per ristoranti è un investimento strategico che influenza direttamente l'esperienza dei clienti e il successo del tuo locale. In questa guida completa, esploreremo tutti gli aspetti fondamentali per selezionare mobili da esterno professionali, resistenti e di design.

1. Materiali: La Base di Ogni Scelta Duratura

I materiali sono il primo criterio da valutare quando si scelgono arredi outdoor per il settore hospitality. Ecco le opzioni più performanti:

Alluminio e Tecnopolimero

L'alluminio anodizzato combinato con tecnopolimero rappresenta una delle soluzioni più moderne e funzionali. Prodotti come la Sedia Scab Jenny offrono leggerezza, resistenza alla corrosione e facilità di manutenzione. Ideali per dehors urbani e terrazze esposte agli agenti atmosferici.

HPL e Laminati ad Alta Pressione

Per i piani tavolo, i laminati HPL garantiscono resistenza eccezionale a graffi, macchie e raggi UV. Il nostro Tavolo quadrato 80x80 cm con top effetto marmo venato combina estetica elegante e durabilità, perfetto per creare zone pranzo raffinate all'esterno.

Ghisa e Metallo Verniciato

Le basi in ghisa offrono stabilità superiore, fondamentale per zone ventose. Il Tavolo da Esterno in Ghisa con top personalizzabile rappresenta una soluzione robusta e versatile per ogni tipo di ristorante.

2. Funzionalità: Impilabilità e Gestione degli Spazi

Nel settore contract, l'ottimizzazione degli spazi è un fattore critico che impatta direttamente sull'efficienza operativa e sui costi di gestione. Gli arredi outdoor devono rispondere a esigenze pratiche quotidiane che vanno ben oltre l'estetica.

Perché l'Impilabilità è Fondamentale

Gli arredi impilabili rappresentano una soluzione strategica per i ristoranti che devono gestire spazi esterni in modo flessibile. Ecco i vantaggi concreti:

  • Recupero spazio durante la chiusura stagionale: In autunno e inverno, molti dehors vengono chiusi. Sedie e sgabelli impilabili permettono di liberare fino al 70% dello spazio occupato, facilitando lo stoccaggio in magazzini o depositi.
  • Operazioni di pulizia semplificate: Impilare rapidamente sedie e sgabelli consente al personale di pulire pavimenti e superfici in modo più efficiente, riducendo i tempi di chiusura serale di 15-20 minuti.
  • Protezione durante il maltempo: In caso di pioggia improvvisa o vento forte, la possibilità di impilare e spostare rapidamente gli arredi protegge l'investimento e mantiene il dehors sempre in ordine.
  • Flessibilità per eventi speciali: Matrimoni, feste private o eventi aziendali richiedono spesso riconfigurazione degli spazi. Gli arredi impilabili permettono di adattare il layout in pochi minuti.

Soluzioni Impilabili Professionali

Non tutti gli arredi impilabili sono uguali. Nel settore contract è fondamentale scegliere prodotti progettati specificamente per uso intensivo:

Sgabelli in Policarbonato: Lo Sgabello Scab Igloo disponibile in altezza H65 e H74, è realizzato in policarbonato trasparente o colorato. Impilabile fino a 6 unità, pesa solo 3,5 kg ma supporta carichi fino a 120 kg. Perfetto per bar e lounge outdoor.

Sgabelli con Design Forato: Lo Sgabello Scab Emi combina estetica contemporanea e funzionalità. Il design forato facilita il drenaggio dell'acqua piovana e riduce il peso, mentre la struttura impilabile (fino a 8 unità) ottimizza lo stoccaggio. Disponibile in H65 e H75.

Sgabelli in Tecnopolimero: La linea Scab Design Kate offre robustezza e versatilità. Impilabile fino a 10 unità, resiste a temperature da -20°C a +60°C, ideale per climi estremi. Disponibile in versione nera per locali dal design minimal.

Gestione Intelligente degli Spazi Esterni

Oltre all'impilabilità, considera questi aspetti per ottimizzare il tuo dehors:

Tavoli con Basi Modulari: Scegliere tavoli con basi intercambiabili permette di variare dimensioni e forme dei piani senza sostituire l'intera struttura. La Base Alta Frasca Nardi si adatta a diversi top, offrendo massima flessibilità.

Peso e Maneggevolezza: Per il personale di sala, spostare arredi pesanti è faticoso e rischioso. Sedie in alluminio e tecnopolimero come la Sedia Tiberina Bistrot Nardi pesano circa 4 kg, facilitando le operazioni quotidiane senza compromettere la stabilità.

Sistemi di Ancoraggio Rimovibili: Per zone ventose, valuta arredi con predisposizione per ancoraggi temporanei che garantiscono sicurezza durante il servizio ma permettono rimozione rapida a fine giornata.

Calcolo dello Spazio di Stoccaggio

Quando pianifichi l'acquisto di arredi impilabili, considera questi parametri:

  • Altezza stack: 10 sedie impilabili occupano circa 120-150 cm in altezza contro i 900 cm di sedie non impilabili
  • Superficie necessaria: Un set di 40 sedie impilabili richiede circa 2 mq di deposito contro i 15-20 mq di sedie tradizionali
  • Accessibilità: Pianifica uno spazio di manovra di almeno 80 cm attorno alle pile per facilitare prelievo e riposizionamento

Manutenzione e Durata degli Arredi Impilabili

Gli arredi impilabili professionali sono progettati per resistere a migliaia di cicli di impilamento. Verifica che i prodotti scelti abbiano:

  • Protezioni in gomma o plastica nei punti di contatto per evitare graffi
  • Strutture rinforzate nelle zone di maggior stress meccanico
  • Certificazioni di carico e test di resistenza secondo normative UNI EN per contract
  • Garanzie commerciali di almeno 2-3 anni per uso professionale

3. Design e Identità del Locale

Gli arredi outdoor devono riflettere l'identità del tuo ristorante. Per un'atmosfera moderna e sostenibile, la Sedia Tiberina Bistrot Nardi offre un design contemporaneo con materiali eco-friendly, perfetta per locali attenti all'ambiente.

4. Dimensioni e Configurazioni

La scelta delle dimensioni dipende dallo spazio disponibile e dal tipo di servizio:

Tavoli Quadrati 80x80 cm

Ideali per 4 persone, versatili e facili da combinare. Il Tavolo effetto marmo 80x80 cm è perfetto per ristoranti che cercano eleganza e praticità.

Tavoli Rotondi Ø60 cm

Ottimi per spazi ridotti o per creare atmosfere intime. Il Tavolo da Esterno in Alluminio Ø60cm con top personalizzabile si adatta a ogni stile.

Tavoli Autolivellanti

Per pavimentazioni irregolari, il Tavolo autolivellante Gorizia 60x60 garantisce stabilità su qualsiasi superficie.

5. Manutenzione e Longevità

Gli arredi contract devono resistere a uso intensivo e condizioni climatiche variabili. Scegli prodotti con:

  • Trattamenti anti-UV per prevenire lo sbiadimento
  • Finiture idrorepellenti
  • Strutture in materiali inossidabili
  • Facilità di pulizia e sanificazione

6. Budget e ROI

Investire in arredi outdoor di qualità significa:

  • Ridurre i costi di sostituzione nel medio-lungo termine
  • Migliorare l'esperienza cliente e aumentare il fatturato
  • Valorizzare l'immagine del locale

Conclusioni

La scelta degli arredi outdoor per ristoranti richiede un approccio strategico che bilanci estetica, funzionalità e durabilità. Valuta attentamente materiali, dimensioni e design in base alle specifiche esigenze del tuo locale.

Per consulenze personalizzate e soluzioni su misura per il tuo ristorante, contattaci. Il nostro team di esperti è a disposizione per aiutarti a creare il dehors perfetto.