Nel settore Ho.Re.Ca. e contract, la moda cambia e anche la mise en place si rinnova

Nel settore Ho.Re.Ca. e contract, la moda cambia e anche la mise en place si rinnova

Il settore Ho.Re.Ca. (Hotel, Restaurant, Catering) e contract è in continua evoluzione, seguendo le tendenze della moda e del design contemporaneo. La mise en place, elemento fondamentale dell'accoglienza e dell'esperienza gastronomica, si rinnova per rispondere alle nuove esigenze estetiche e funzionali.

L'evoluzione del gusto nel settore Ho.Re.Ca.

Le tendenze attuali vedono un ritorno a materiali naturali e sostenibili, con particolare attenzione alla qualità artigianale e al design minimalista. La mise en place diventa un elemento distintivo dell'identità del locale, capace di comunicare valori e stile.

Nuovi materiali e texture

Ceramiche artigianali, legni pregiati, tessuti naturali e metalli spazzolati caratterizzano le nuove collezioni per la tavola professionale. L'attenzione alla sostenibilità guida le scelte verso materiali eco-compatibili e produzioni a km zero.

Il contratto come espressione di identità

Nel settore contract, la personalizzazione diventa fondamentale. Ogni progetto richiede soluzioni su misura che riflettono l'identità del marchio e creano un'esperienza memorabile per gli ospiti.

Tendenze cromatiche

Le palette si orientano verso toni naturali e terrosi, con accenti di colore che richiamano elementi naturali. Il bianco resta un classico intramontabile, ma si arricchisce di sfumature calde e avvolgenti.

La mise en place contemporanea è un equilibrio perfetto tra funzionalità, estetica e sostenibilità, capace di elevare l'esperienza gastronomica un momento di puro design.